
«Chi racconta riceve la piena attenzione di chi ascolta.»
Ecco come funziona un caffè narrativo
Un caffè narrativo è una comunità temporanea. Si crea quando un gruppo di persone che non si conoscono si incontrano in un luogo e si raccontano reciprocamente aneddoti ed esperienze della loro vita, in relazione a un determinato tema. I racconti iniziano a fluire non appena ci si è seduti attorno al tavolo. Si vivono momenti di felicità, di sorpresa e di ispirazione. È uno scambio arricchente che rafforza la reciproca comprensione, l’autostima e che contribuisce alla coesione sociale.
Si possono porre domande, ma le discussioni accese saranno affrontate in un secondo tempo. Numerosi/e partecipanti affermano di aver scoperto reciproche affinità e acquisito nuove prospettive, grazie al caffè narrativo.
Vale la pena provare: partecipate, moderate o organizzate un caffè narrativo nella vostra regione. Potete anche scrivere una storia comodamente a casa vostra e pubblicarla nella Stanza delle storie.