
Moderare
Avete voglia di moderare un caffè narrativo, contribuendo in tal modo alla coesione sociale? Cerchiamo persone disposte ad aiutarci a far conoscere il modello dei caffè narrativi in tutta la Svizzera.
Ecco come si svolge abitualmente un caffè narrativo:
- Il moderatore/la moderatrice accoglie i partecipanti e introduce il tema. A questo punto la condivisione dei racconti può iniziare.
- Il dialogo prende il via e la persona incaricata della moderazione fa in modo che chi desidera prendere la parola lo possa fare. Il suo compito è incoraggiare, trovare il filo rosso dei vari racconti per poi riflettere su quanto è stato detto.
- Durante la parte informale, le persone partecipanti dialogano divise in piccoli gruppi, si conoscono meglio e approfondiscono la discussione in un ambiente disteso.
Nessun caffè narrativo è uguale all’altro. È interessante constatare come i/le partecipanti si riconoscono nei racconti altrui, o viceversa se ne distanziano, e come creano un ponte tra passato, presente e futuro.
Avete voglia di provare? Vi sosteniamo volentieri con una documentazione, corsi di perfezionamento, occasioni di confronto con altri e la possibilità di esercitarvi nella moderazione.