
Vorrei offrire un caffè narrativo
Vuoi offrire dei caffè narrativi?
- Promuovere la salute: I caffè narrativi sono un comprovato strumento di promozione della salute psichica, tanto da figurare nell’elenco di orientamento di Promozione Salute Svizzera per cantoni e comuni (PAC, programmi d’azione cantonale). In qualità di cantone, comune, ente, associazione o persona privata desideri proporre il caffè narrativo come offerta partecipativa e di facile accesso per il tuo gruppo target? Scopri di più.
- Inserisci il tuo caffè narrativo nella nostra agenda. In questo modo, le persone interessate di tutta la Svizzera troveranno un caffè narrativo nella regione.
- Diventa moderatore/moderatrice!
Vorresti confrontarti con altre persone?
- La tavola rotonda è aperta a chiunque e si svolge ogni anno con interventi di figure specializzate e qualificate. Le persone che vi prendono parte vi trovano stimolanti input, mentre i nuovi arrivati e le nuove arrivate sperimentano un caffè narrativo in presenza. Tu puoi darci una mano moderando un caffè narrativo di prova in occasione della tavola rotonda. Il tema è a libera scelta.
- Le moderatrici e i moderatori si incontrano una volta all’anno per l’intervisione, per confrontarsi e scambiarsi consigli in forma collegiale. Ogni anno, gli incontri tematici e di intervisione trattano un tema diverso, riferito comunque alle tecniche di moderazione, e si svolgono in una località svizzera sempre differente. In questo modo la rete assicura la qualità dei caffè narrativi e offre ai moderatori e alle moderatrici una formazione continua personale. Dai una mano con l’organizzazione, proponi una località o un argomento oppure presentati semplicemente in veste di partecipante!
- Gli incontri regolari online, che si svolgono diverse volte all’anno in forma virtuale, sono un’occasione di confronto informale tra moderatori/moderatrici e persone interessate ai caffè narrativi. L’incontro si svolge senza moderazione, parlando liberamente di ciò che ci appassiona. Hai interesse per uno o più eventi? Nella nostra agenda puoi trovare gli appuntamenti aggiornati degli eventi.
- Pas de deux è un programma di mentoring per moderatori e moderatrici, in cui due persone si danno reciprocamente feedback e consigli sulla loro moderazione. Vuoi aderire a questo tandem? Ti assegneremo un partner o una partner nella tua regione.
- Un gruppo tematico nasce dall’unione di persone che hanno a cuore un particolare tema. Gli argomenti vengono trattati dal gruppo in maniera autonoma e con un proprio stile. Le conoscenze che ne derivano vanno a beneficio di tutta la rete. Le prestazioni utili a tutta la rete ricevono un sostegno economico. Scrivici!
- Nella Stanza delle storie condividi e leggi le storie di vita su temi sempre diversi.